Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/hscq4tl1/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/hscq4tl1/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Emanato il bando “Ricerca e sviluppo per innovare le Marche” - Fondazione Cluster Marche Skip to main content

La Regione Marche ha emanato un bando che mette a disposizione ben 45 milioni di euro per spingere le imprese verso una progettazione e sperimentazione di idee e soluzioni innovative che possano rispondere in maniera concreta ai fabbisogni emersi dalle più recenti evoluzioni tecnologiche e alle nuove opportunità di mercato. Lo sguardo è rivolto verso quella progettualità in grado di contribuire in modo sostanziale alla crescita economica, allo sviluppo sostenibile, alla centralità e alla sicurezza della persona e all’inclusione sociale.

I contributi oscilleranno tra il 35% ed il 75% del costo dei progetti a seconda della forma di partecipazione (singola o aggregata), dimensione aziendale e tipologia di attività. Saranno inoltre incentivate le imprese che assumono nuovo personale qualificato e introducono iniziative volte e migliorare il welfare aziendale ed il benessere dei lavoratori.

Il contributo ad ogni impresa non potrà superare i 500.000,00 euro. Il costo complessivo dei progetti ammessi alle agevolazioni si distingue a seconda degli ambiti della Strategia di Specializzazione Intelligente.

Questo intervento è volto a coinvolgere l’intero ecosistema regionale dell’innovazione e mira alla costruzione di sinergie tra imprese, università, centri di ricerca, start-up e Digital Innovation Hub, favorendo sia la contaminazione reciproca ed il trasferimento di conoscenze e competenze innovative nei processi produttivi che il coinvolgimento delle imprese di piccole dimensioni non solo nelle fasi esecutive dei progetti, ma anche in quelle legate all’analisi e alla ricerca.

Le domande di agevolazione dovranno essere presentate tramite la piattaforma SIGEF a partire dalle ore 10:00 del 29 maggio 2023 e fino alle ore 13:00 del 24 luglio 2023. La valutazione dei progetti verrà effettuata da un Comitato di esperti.

Il bando è consultabile a questo link.